“Quando curi una malattia puoi vincere o perdere, quando ti prendi cura di una persona, vinci sempre.”

Patch Adams

Con questo pensiero che illumina il mio cammino professionale, Patch Adams punta il faro sull’importanza della cura, nella interezza e nella unicità dell’individuo.

Sono Maria Milena Sardo (conosciuta come Mara), Psicologa clinica e specializzanda in Psicoterapia Breve Strategica, esperta in terapia EMDR, Logopedista magistrale, Psicomotricista funzionale e Docente a contratto presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma.

Mi occupo di psico-educazione e riabilitazione di bambini, adolescenti, adulti e famiglie, secondo un approccio sistemico, che tiene conto delle caratteristiche individuali e del contesto di cui ognuno è parte, col proposito di affrontare insieme le difficoltà e contribuire al loro superamento in tempi brevi, attraverso tecniche concrete e strategie personalizzate.

Nata a Catania, dopo aver ottenuto la maturità presso il Liceo Classico Europeo e acquisito l’EsaBac, doppio diploma italo-francese, ho  conseguito la laurea in Logopedia a pieni voti nel 2013, presso l’Università degli Studi di Catania, seguita da quella magistrale nel 2015 in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, presso lo stesso ateneo.

Negli anni, mossa da curiosità e desiderio di perfezionare la mia preparazione,  ho proseguito i miei studi, iscrivendomi al Master triennale di I livello in Psicomotricità Funzionale presso la Scuola Jean Le Boulch di Firenze, che ho concluso nel 2018.

Lo stesso anno in provincia di Como, ho portato a termine, attraverso il Teacher Practicum, la formazione pluriennale in Brain Gym, divenendo insegnante e consulente Brain Gym International dell’Educational Kinesiology Foundation di Ventura in California.

Nel 2021, nonostante il lavoro a tempo pieno presso lo studio privato e diverse strutture sanitarie pubbliche e non, conseguo, con votazione finale di 110/110 e Lode, la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, con tesi sperimentale su maternità e caregiving system.

Ho continuato gli studi accademici partecipando al Master Universitario di I livello in “Consulenza pedagogica nei contesti di formazione permanente” nel 2022 e iscrivendomi lo stesso anno alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico presso l’ISP,  Istituto per lo Studio delle Psicoterapie, con sede a Roma.

Ho avuto modo di approfondire vari aspetti della psicologia e delle altre mie specializzazioni attraverso numerosi corsi di perfezionamento e collaborazioni con numerose realtà operative del territorio, imparando dai migliori mentori nazionali e internazionali.

In ambito perinatale mi sono formata come conduttrice di incontri di accompagnamento alla nascita, insegnante di Massaggio Infantile Neonatale e consulente di Babywearing.

In ambito dell’età evolutiva, oltre ai numerosi specifici e qualificanti percorsi formativi, ho approfondito il metodo ESDM (partecipando all’Advanced Course Workshop presso IRIB CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Marino di Messina, ottenendo il Certificate of Completion in the ESDM Direct Delivery, dell’ UC Davis, Mind Institute, University of California) e, con interesse e apprezzamento ricevuto, il sostegno genitoriale (che propongo attraverso sessioni singole e di gruppo), avendo frequentato importanti corsi di formazione e perfezionamento in Parent Training e Parent Coaching.

Conduco gruppi in presenza e online di training assertivo e crescita personale e, dal 2023 (acquisito il titolo di Advanced Mindfulness Professional Teacher Training – AMPT)  anche gruppi di Mindfulness e Mindful Eating integrati con l’uso di TA (Training Autogeno) e RAT (Training Autogeno Respiratorio), titoli conseguiti presso la scuola di specializzazione in psicoterapia ISP.

Successivamente ho portato a termine il Master biennale in “Counseling Strategico” e quello di I livello in “Psicologia e trattamento delle Dipendenze”, con tesi sperimentale sull’utilizzo della Mindfulness e della Psicoterapia Strategica nel trattamento del BED – Binge Eating Disorder.

Sono specializzata in terapia EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing – singola e di gruppo, presso il Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia di Milano, metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problematiche legate ad eventi traumatici o esperienze emotivamente stressanti.

Da aprile 2025 frequento il Master annuale di I livello in “Criminologia e Psicologia Giuridica” presso lo stesso ISP.

Chi sono