Sostegno alla genitorialità
Il Parent training
“Il mestiere del genitore non può essere ricalcato su di un modello ideale che non esiste“.
M. Recalcati
Il Parent Training è un programma educativo rivolto ai genitori e alle figure che accompagnano il bambino nella crescita.
Esso mira a fornire loro strumenti e strategie per migliorare la relazione col piccolo e affrontare con rinnovata consapevolezza le sfide quotidiane che si presentano lungo il percorso educativo.
Nella fase iniziale si analizza l’influenza degli ambienti familiare, scolastico e sociale nell’insorgere dei comportamenti problematici, con l’obiettivo di individuare le dinamiche che, interagendo, compromettono il benessere del bambino e dell’intera famiglia.
Quindi si collabora per individuare le strategie educative più efficaci per affrontare gli episodi difficili (come le crisi di rabbia, le provocazioni, l’oppositività e altri comportamenti disfunzionali), guidando così il bambino a gestire adeguatamente le emozioni, regolare il comportamento e migliorare dunque le relazioni con sé e con gli altri.
Con l’intento di:
- Acquisire maggiori consapevolezza ed empatia nel comprendere le istanze emotive e comportamentali del bambino;
- Gestire adeguatamente i conflitti (incrementando la capacità di problem solving e favorendo una comunicazione efficace, più aperta e positiva tra i membri della famiglia);
- Creare quindi un ambiente domestico più sereno e collaborativo;
il Parent Training offre benefici sia in termini pratici che emotivi, che si riflettono sul benessere dei genitori (riducendo lo stress, il carico emotivo e la frustrazione quotidiana) e, conseguentemente, sullo sviluppo armonico del bambino.
I percorsi di Parent Training si svolgeranno in modalità singola, di coppia e di gruppo, per:
- Difficoltà emotive e motivazionali
- Disagi relazionali e difficoltà nell’acquisizione delle abilità sociali
- Disturbi del comportamento
- Difficoltà attentive e iperattività
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell'umore
- Disturbi dell'attaccamento
- Disturbi dello spettro autistico (in età prescolare)





