Psicologia Perinatale
“I bambini sono degli enigmi luminosi”.
D. Pennac
La “perinatalità” è uno spazio temporale che comprende la gravidanza e il primo anno dopo il parto.
La psicologia perinatale è una branca della psicologia generale che si prende cura del benessere emotivo, psicologico e sociale della mamma, del bambino e della famiglia (nucleare o allargata) in questa importantissima ma estremamente delicata fase della vita.
In ambito perinatale mi occupo prevalentemente di prevenzione e
- Incontri di accompagnamento alla nascita e preparazione alla genitorialità (con l’obiettivo di acquisire consapevolmente le competenze necessarie alla loro gestione);
- Corsi di RAT (Training Autogeno Respiratorio) per le gestanti;
- Sostegno psicologico alla donna e alla coppia durante la gravidanza, nel post-partum e nei casi di:
- Baby o Maternity Blues (breve fisiologica fragilità emotiva post-partum della mamma)
- Difficoltà legate all’autostima e al senso di autoefficacia
- Difficoltà comunicativo-relazionali col partner e con la famiglia
- Disturbi d’ansia e Depressione post-partum
- Altre difficoltà emotive e sfide legate alla genitorialità
Per saperne di più
Servizi Correlati
{"cpt":"service","style":"3","show":3,"from_category":["eta-adulti"],"order":"ASC","orderby":"title"}




