Psicologia dell'età evolutiva

“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”

F. Rabelais

La psicologia dell’età evolutiva è una branca della psicologia generale, che si occupa dello studio dei processi di sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale che si muovono durante le prime fasi della crescita umana, dalla nascita all’adolescenza.  Osserva ed analizza la modalità con le quali vengono acquisite le diverse competenze e come queste vengono influenzate dalle relazioni familiari e sociali.
Essa dunque si rivela fondamentale nella identificazione precoce e nella gestione dei disordini evolutivi, perseguendo l’obiettivo di promuovere il benessere complessivo durante l’intero percorso di crescita. In ambito psicologico infantile e psicoeducativo (avvalendomi anche dei necessari e specifici percorsi di Parent Training) mi occupo prevalentemente di: